VARESE:
11/08 Piazza Monte Grappa-Matteotti dalle ore 09,00 alle ore 19,00
12/08 Piazza Monte Grappa dalle ore 09,00 alle ore 19,00
17/08 Piazza Podestà dalle ore 09,00 alle ore 19,00
18/08 Piazza XX Settembre dalle ore 09,00 alle ore 19,00
GALLARATE:
11/08 c/o CUAC Arnate via Torino, 64 dalle ore 21,00 alle ore 00,00
il resto sarà comunicato successivamente
BUSTO ARSIZIO:
11/08 c/o CUAC Arnate via Torino, 64 dalle ore 21,00 alle ore 00,00 e contattando il numero Elis 3386414115
RASSEGNA STAMPA
PCI, Italexit, Vita e gli altri: in piazza e nei mercati le liste che raccolgono le firme
PCI, Italexit, Vita e gli altri_ in piazza e nei mercati le liste che raccolgono le firme – MALPENSA24
******
https://www.varesenews.it/2022/08/anche-partito-comunista-vuole-esserci-alle-elezioni-raccoglie-le-firme/1490139/
Anche il Partito Comunista vuole esserci alle elezioni e raccoglie le firme
******
COMUNICATO STAMPA
da Antifascisti Sempre, Indipendenti “Democrazia e Partecipazione”, PCI Busto A.
Con il presente comunicato LSC, La Sinistra Chiara per Busto, presentatasi alle ultime elezioni amministrative di ottobre 2021 in una lista costituita da Antifascisti, Indipendenti “Democrazia e Partecipazione”, PCI e Sinistra Italiana, dichiara pubblicamente e ai propri elettori, oltre 700 bustesi che ringraziamo per la fiducia riposta nel programma e negli uomini e donne di LSC a partire da Chiara Guzzo candidata sindaca, che l’esperienza di lista è conclusa. Una componente di LSC, Sinistra Italiana, aggregatasi nell’agosto 2021 partecipando al programma ed alle elezioni comunali, è uscita da LSC nel febbraio 2022.
Per Antifascisti, Indipendenti e PCI pandemia e guerra continuano ad essere questioni sensibili e oggetto di discussione senza pretesa di verità, ma per costruire orizzonti di umanità. Continua a leggere
LA TUA FIRMA PER PORTARE IL PCI SULLA SCHEDA ELETTORALE DEL 25 SETTEMBRE
è
-
per dire forte NO ALLA GUERRA E NO ALLA NATO.
-
per dire forte SI’ ALLA PACE, A DIFESA DELLA COSTITUZIONE e DEL LAVORO giusto, stabile e sicuro.
-
perché non c’è democrazia senza la possibilità di scegliere e così poter scegliere FALCE MARTELLO STELLA e la loro carica di Storia ed ideali per lottare nel presente e costruire il futuro.
-
per dar vita al progetto per un radicale cambiamento della società che non può essere costretto nell’emergenza elettorale, né annacquato in assembramenti dell’ultima ora, né affidato alle fortune di singole personalità.
-
per ricordare che questi anni tragici di pandemia non ce li dimentichiamo. Due anni di prova tecnica di governo che tiene un Paese in eterna emergenza e che mostra che può fare a meno di democrazia e parlamento. Anni in cui sono emerse tutte le fragilità di una sanità piegata sul profitto. È tempo di riprendersi il diritto alla salute.
-
per ribadire forte antifascismo, anticapitalismo, antiliberismo e perché i diritti civili devono camminare insieme ai diritti sociali.
La firma ed il voto al PCI sono per dire basta ai privilegi: chi ha tanto paghi e si redistribuisca in favore dei più deboli e si metta al centro dell’impegno politico il bene comune a partire da ciò che è unico e di tutti: l’ambiente.
Vieni ad apporla ai nostri banchetti in:
Varese – Sala E.Berlinguer, via G.Rodari 4 – 21100 VARESE
Gallarate – Via Torino 64 c/o CUAC Arnatese,
Busto Arsizio cell Elis 3386414115
Partito Comunista Italiano Federazione di Varese
di Segreteria provinciale PCI di Varese
Care compagne, cari compagni,
saranno giorni difficilissimi, questi, di raccolta delle firme necessarie a ricondurre il simbolo storico del PCI sulle schede elettorali.
Ne siamo profondamente coscienti.
Abbiamo provato in ogni modo a dar vita a coalizioni tra gruppi e partiti che avvertissero l’urgenza di un’alternativa radicale e di classe alle forze che da ultimo hanno sostenuto il governo Draghi o che, in ogni caso, ne condividono le linee economiche, diplomatiche e militari.
Abbiamo sostenuto la necessità che le alleanze mettessero chiaramente in evidenza i simboli delle forze e delle idee che le avrebbero composte; abbiamo cioè lottato, sinora senza successo, perché coalizione non volesse dire adesione individuale ad un progetto politico che soffre di elaborazione scarsa e di tempi ancor più ridotti, perché non volesse dire scioglimento in una formazione indistinta, ripetendo insuccessi decennali, in cui non fosse presente la qualità e l’aggettivo comunista. (le scelte passate di cui fare tesoro sono ormai tante, a partire dalla sinistra arcobaleno di sedici anni fa). Continua a leggere




di Dipartimento Lavoro PCI Federazione di Varese
Nell’indifferenza totale prosegue la campagna di sensibilizzazione condotta dal PCI sul riconoscimento del reato di omicidio sul lavoro.
Nei giorni scorsi in provincia di Varese il PCI ha protocollato la richiesta perché nel prossimo consiglio comunale di Grantola, Bisuschio, Arcisate, Somma Lombardo, Cardano al Campo venga messa all’Ordine del Giorno la creazione di una commissione di lavoro tra amministrazione comunale, parti sociali, Inail e ispettorato del lavoro atta allo studio di programmi di intervento e controllo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro del territorio e che si investa in tecnologia rivolta a evitare incidenti e malattie dove si lavora, che si promuova vera formazione, che ci siano sanzioni reali per chi non adempie alle regole, che si istituisca il reato di “omicidio sul lavoro”. Continua a leggere
È un dato di fatto che il Partito Comunista Italiano, in relazione all’imminente scadenza elettorale, ha ripetutamente tentato di dare vita a liste o a coalizioni tra le diverse soggettività che contrapponendosi alle politiche liberiste e della guerra, portate avanti in ultimo dal governo Draghi e dalle forze che lo hanno sostenuto, in ossequio ai diktat degli USA e della UE, con l’opposizione di facciata di Fratelli d’Italia, sottolineano la necessità di un’alternativa radicale.
FESTA NAZIONALE DELLA RINASCITA DEL PCI Dal 29 luglio al 7 agosto
di PCI Toscana
Dopo due anni di chiusura forzata causa pandemia, torna la Festa Nazionale della Rinascita del PCI – Massarosa (LU).
La Festa è anche occasione di socializzazione, di confronto e approfondimento: il carattere nazionale della Festa offrirà ogni giorno dibattiti qualificati e di alto livello sui principali temi economici, politici e sociali.
Dispositivo Segreteria Nazionale 25 luglio 2022
Il Partito Comunista Italiano, in relazione all’imminente scadenza elettorale, alle diverse ipotesi aggregative che si prospettano, conferma la propria piena disponibilità, come peraltro dimostrato nel caso delle ultime elezioni amministrative, a dare vita a liste o a coalizioni tra le diverse soggettività che, contrapponendosi alle politiche liberiste e della guerra portate avanti in ultimo dal governo Draghi e dalle forze che lo hanno sostenuto, propugnano un’alternativa radicale.
Un’alternativa volta a rispondere ai bisogni delle masse popolari, del mondo del lavoro, che a fronte di tali politiche hanno visto regredire progressivamente la propria condizione e più in generale quella del Paese, sempre più immerso in una drammatica crisi sociale.
Il Partito Comunista Italiano ribadisce la necessità che in tali liste o coalizioni siano comprese le diverse simbologie e che, qualora in tempo utile non dovessero manifestarsi tali condizioni, si adopererà, chiamando a raccolta tutte le sue strutture, al fine di mettere in atto quanto necessario a proporsi in quanto tale alle prossime scadenze elettorali.
Roma, 25 Luglio 2022
La Segreteria Nazionale del PCI
PCI Federazione di Varese
CENA SOCIALE – SPAGHETTATA
Cari Compagni/e e simpatizzanti
Cogliamo l’occasione per proporre una cena sociale – spaghettata.
Sarà un momento in cui incontrarci e trascorrere insieme momenti piacevoli.
Sarà inoltre anche una occasione per scambiarci le nostre opinioni e valutazioni sia
su temi di attualità : Ucraina, NATO, UE, politica estera in generale, che sulla vita del Partito e le
politiche del Lavoro e dello Stato Sociale ecc.
La cena sociale si terrà:
Sabato 23 luglio 2022 alla ore 19.30
località “IL BOSCHETTO” a Germignaga (VA)
Le adesioni dovranno pervenire entro mercoledì 20 luglio ai compagni:
Pasquale Cutrì tel.: 349 625 5379
Renato Brioschi tel.: 334 227 5092 email renato.brioschi@libero.it
——————————————————————————————–
MENU’
Antipasto: affettato di crudo e melone,
Spaghettata ai carciofi e guanciale
Bevande escluse
Quota richiesta: 20.00 €
————————————————————————————–
Un fraterno saluto
il Segretario Pippo Pitarresi – pci.federazionevarese@virgilio.it