MEDITERRANEO: CAUSE DELLE GUERRE, LOTTA ANTIMPERIALISTA E LIBERAZIONE DEI POPOLI

Il nostro Partito è fortemente impegnato in una battaglia politica di carattere antimperialista e internazionalista; la parola d’ordine “fuori l’Italia dalla NATO”, la nostra critica radicale all’Unione Europea, la nostra contrarietà totale alla costruzione dell’esercito europeo, la nostra chiara battaglia contro le spinte dell’imperialismo USA alla guerra, la nostra, praticata, solidarietà ai popoli e agli Stati attaccati dagli USA e dalla NATO ( ad iniziare dai popoli e gli Stati dell’America Latina), sono state tutte “posizioni” che, in questi mesi, abbiamo fatto vivere nel nostro impegno e nella lotta.
Il Mediterraneo, come sappiamo, è stato e rimane un bersaglio particolarmente importante per le mire politiche ed economiche delle forze imperialiste e dell’UE, un obiettivo per le loro continue incursioni belliche. Le guerre degli USA e della NATO contro l’Iraq, la Libia, la Siria; l’eterna e drammatica questione palestinese; il ruolo di gendarme armato degli USA svolto da Israele; il ruolo dell’Iran; la Turchia, l’immensa questione dell’immigrazione verso l’Europa da questa martoriata parte del mondo: problemi immensi che ci chiamano a riflettere e ad agire, a fianco dei popoli e degli Stati attaccati dalle forze imperialiste.
Per questi motivi il nostro Partito ha organizzato a Catania, sabato 17 giugno, un Convegno dal titolo “MEDITERRANEO: cause delle guerre, lotta antimperialista e liberazione dei popoli”, invitando a confrontarsi esponenti dei Partiti Comunisti e di Sinistra del Mediterraneo, oltreché intellettuali, esponenti dei movimenti di lotta contro le Basi USA e NATO in Italia e dirigenti politici comunisti e della sinistra italiana.
Dopo il grande Convegno organizzato lo scorso 25 febbraio a Roma sull’Unione Europea (con la presenza del PC Portoghese, del PC di Spagna, con l’Akel di Cipro, con il PC dell’Ucraina, con il PC di Lugansk, Donbass) prosegue l’azione antimperialista ed internazionalista del PCI con questo Convegno di Catania.

Fosco Giannini,

segreteria nazionale PCI, responsabile Dipartimento Esteri.

il Convegno di Catania è dedicato al compagno Maurizio Musolino (conosciuto e stimato da tutte le forze comuniste, di sinistra e antimperialiste del Mediterraneo, e, certo, non solo). Del compagno Maurizio, mano a mano che passa il tempo, sentiamo sempre più l’assenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...