VARESE, GALLARATE, BUSTO A. 2016

LA SINISTRA PER VARESE FUTURA

Candidato Sindaco:    Flavio Pandolfo 

sinistra-varese-futura-529412-1.610x431

13133281_1188154487862490_6517876715855430636_n

 

————————————————————————————————————————————————————–

GALLARATE A SINISTRA

gallarate-a-sinistra-1

https://www.facebook.com/fdsgallarate/?ref=aymt_homepage_panel

Candidato Sindaco:

Bossi Piero detto Osvaldo

IMG_9829-1024x768

I NOSTRI CANDIDATI

1. Enrico Andreoni
2. Luca Alberto Bedotti
3. Luigi Capitale
4. Sebastiana Carai
5. Lorena Coltro
6. Lucrezia Ilenia D’Andrea
7. Luca Dall’ara
8. Elia Fasoli
9. Andrea Franceschini
10. Luca Fusi
11. Paola Giovanardi
12. Simone Guazzi
13. Marco Labanca
14. Giampaolo Livetti
15. Giuseppe Maffioli
16. Michele Maglione
17. Samantha Marin
18. Pietro Masullo
19. Federica Montonati
20. Andrea Panarotto
21. Sara Peruzzo
22. Stefania Rizzi
23. Alessandra Maria Scurati
24. Alessandro Turri Lopez

gallarate-a-sinistra vola progr

IMG-20160417-WA0006

IMG-20160417-WA0007

IMG-20160417-WA0010

IMG-20160417-WA0009

IMG-20160417-WA0008


 ——————————————————-

BUSTO A SINISTRA

Candidato Sindaco:

Alberto Spartaco Rossi

 busto-a-sinistra

Candidati

Candidati nella nostra lista per le elezioni amministrative 2016

  • Fabio Angelo Pariani
  • Aldo Altieri
  • Patrizia Berra
  • Marco Natale Caldiroli
  • Ivan Campolieti
  • Maria Bernadetta Bottini
  • Angelo Cassarino
  • Cosimo Cerardi
  • Livia Burgos Uriarte
  • Angelo Cova
  • Stefano D’Adamo
  • Silvana Franzoni
  • Gerardo Fania
  • Dario Ferrari
  • Barbara Galasso
  • Giovanni Ferrario
  • Giuseppe Graziani
  • Alessandra Riva
  • Oreste Marinotto
  • Sergio Morandi
  • Donatella Tramonte
  • Daniele Rizzi
  • Karim Ziaul Bhuiyan
  • Maria Carmela Zito

Carta dei Valori

Le sottoscrittrici e i sottoscrittori della presente Carta dei Valori si impegnano ad una azione politica di sinistra condivisa per realizzare una Busto giusta e solidale, cioè una città dove:

  • le radici della convivenza civile siano quelle originate dalle pratiche antineoliberiste e antifasciste e da una altrettanto chiara assunzione pratica della cultura della nonviolenza;
  • i cittadini e le cittadine trovino spazi di incontro e condizioni concrete di partecipazione politica, di controllo della vita amministrativa, di confronto e decisione sulle problematiche relative alla qualità della vita urbana;
  • le diversità di opinioni e di interessi e i relativi conflitti siano assunti come trasparente esercizio di confronto e pattuizione, quindi come risorsa di crescita democratica;
  • siano promossi e tutelati il diritto al lavoro e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, e siano valorizzati i bisogni, i desideri e gli interessi d* emarginat* e d* sfruttat* dal sistema capitalistico, in quanto fondamento del governo della città, perché una città a misura dei più deboli è una città migliore per tutti;
  • si contrasti apertamente e pazientemente ogni forma esplicita o strisciante di razzismo, di omofobia e di emarginazione, con coraggiose forme di accoglienza e integrazione degli stranieri, di cui dovrebbe vantarsi una città che si vive come generosa, prospera e ricca;
  • la visione ecologica ispiri la gestione dei rifiuti, la politica della mobilità e le scelte urbanistiche promuovendo la pratica dei “ beni comuni ”;
  • le diverse culture e sensibilità e le relative forme espressive e artistiche siano valorizzate anche promuovendo connessioni, reti e sinergie volte a qualificare sempre di più il clima culturale cittadino;
  • nella gestione dei servizi offerti dall’ente locale si ridia centralità al pubblico rispetto al privato in tutte le sue forme;
  • sia garantita la tutela della parità di genere nel campo lavorativo, sociale e culturale, creando opportunità e condizioni che valorizzino le risorse delle donne;
  • siano riconosciute le coppie legate da unioni civili, vengano trascritti i matrimoni celebrati all’estero tra persone dello stesso sesso, sia formalizzata la raccolta del testamento biologico, si promuova la lotta contro le discriminazioni e le violenze che riguardano la sfera sessuale, affettiva e religiosa.